Il Territorio

Castel del Monte

Castel del Monte è una fortezza, sita a pochi chilometri da Trinitapoli, del XIII secolo fatta costruire dall’imperatore Federico II di Svevia.

La misteriosa pianta ottagonale del maniero, utilizzato forse come osservatorio astronomico o imponente maniero di caccia, si differenzia in modo significativo nella struttura da tutti gli altri castelli della Puglia.
Per la sua importanza storica e per il suo interesse architettonico, Castel del Monte è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco.


Trani

La città, conosciuta anche come “la perla dell’Adriatico“, è famosa per la Cattedrale romanica che si affaccia direttamente sul mare, inserita nella lista delle “meraviglie italiane“, oltre che per la produzione di un particolare tipo di marmo (la pietra di Trani) e di vino Moscato.

Importante meta turistica, la città è ricca di bellezze artistiche ed architettoniche, chiese di ogni epoca e palazzi signorili, testimonianze del suo glorioso passato.


Margherita di Savoia

Distante circa 8 km da Camera & Caffé, è un centro turistico ben attrezzato che attualmente vanta un crescente turismo termale ed attrattive d’interesse naturalistico, in special modo la riserva naturale e la zona umida. La città ospita le più grandi saline d’Italia le quali costituiscono uno straordinario habitat soprattutto per la sosta e lo svernamento dei limicoli (piccoli uccelli che si muovono dove l’acqua è meno profonda) trai i quali il Piovanello Pancianera, l’Avocetta, il Chiurlo e anche il rarissimo Chiulottello, oltre al famoso Fenicottero rosa che ha costituito proprio nella salina una delle più importanti popolazioni europee di questa specie.


Barletta

La città di Barletta, distante circa 18 km, è contraddistinta da ben 13 km di costa che d’estate diventano meta del divertimento notturno nei tanti lidi che affollano la litonea.
I luogi più belli e densi di significato, dunque da visitare, di Barletta sono il Castello Svevo, la Cattedrale e il Colosso Eraclio.

Torna in alto